Mediterraneo Occidentale
Panoramica
Visita il Mediterraneo Occidentale a bordo della magnifica Costa Toscana
Savona – Marsiglia – Barcellona – Ibiza – Palermo – Civitavecchia – Savona
Programma con noi le tue escursioni in anticipo e i tuoi servizi extra, risparmiando fino al 20%. Oppure acquistali direttamente a bordo. Disponibili sistemazioni in cabine di categorie superiore con offerte per bambini e ragazzi.
Scopri le Sea Destinations: nuove destinazioni in luoghi iconici da vivere mentre navighi. Unite alle esplorazioni a terra ti offrono esperienze sempre più uniche, immersive ed esclusive.
Tariffa My Cruise
Disponibili tariffe All Inclusive e Super All Inclusive
Contattaci per saperne di più e per conoscere eventuali offerte dedicate!
Info Utili
- DOCUMENTI : I cittadini Italiani dovranno essere in possesso di Passaporto in corso di validità o di Carta di Identità valida per l'espatrio.
Itinerario
Imbarco
17:30 Partenza da Savona
06:30 – 07:30 Sea Destination: Parco Nazionale delle Calanche
09:00 Arrivo a Marsiglia
18:00 Partenza da Marsiglia
08:30 Arrivo a Bacellona
18:30 Partenza da Barcellona
09:00 Arrivo ad Ibiza
19:00 Partenza da Ibiza
21:30 – 23:30 Sea Destination: Baia di Formentera
in navigazione
08:00 Arrivo a Palermo
16:30 Partenza da Palermo
08:30 Arrivo a Civitavecchia
19:00 Partenza da Civitavecchia
23:00 – 24:00 Sea Destination: Santuario dei cetacei
08:30 Arrivo a Savona
Sbarco
Include
- Crociera con sistemazione in Cabina Interna
- Quote di Servizio
- Tasse ed oneri portuali
Esclude
- Assicurazione Multirischi Base (facoltativa)
- Tutto quello non espressamente elencato nella sezione Include
Il pagamento sarà effettuato tramite bonifico bancario.
Sì, per garantire alle persone diversamente abili una crociera meravigliosa, occorre fornire, all’atto della prenotazione, tutte le informazioni riguardanti le esigenze specifiche. È comunque necessaria la presenza di un accompagnatore e di una sedia a rotelle propria: a bordo delle nostre navi è disponibile un numero limitato di sedie a rotelle per eventuali emergenze, omologate per il solo utilizzo a bordo della nave. Su tutte le nostre navi sono inoltre presenti alcune cabine dedicate, dotate di tutti i comfort e senza barriere architettoniche, imbarco e sbarco preferenziale e l’ascensore dedicato in casi d’emergenza.
Compilare il Web Check-in ti permette di scaricare il modulo di imbarco, necessario per l’imbarco, e il biglietto crociera. É necessario inoltre al fine di rilasciare le autocertificazioni medico sanitarie.
Per poter stampare il biglietto crociera e il modulo di imbarco, è necessario aver prima superato le autodichiarazioni medico sanitarie e completato il web check-in (accessibile a partire da 10 giorni prima della partenza accedendo a MyCosta).
Le escursioni prevedono un numero minimo di partecipanti e nel prezzo sono compresi il trasporto, l’assistenza di una guida, gli ingressi a musei e monumenti. Pasti e bevande sono compresi solo quando indicato. Per bambini e ragazzi sono previste riduzioni di prezzo comprese tra il 10% e il 30%. I bimbi fino a tre anni non compiuti non pagano, se sui mezzi di trasporto viaggiano in braccio ad un accompagnatore adulto. Ti ricordiamo di fare attenzione agli oggetti acquistati a terra, alcuni potrebbero essere soggetti a dazi doganali di cui Costa Crociere non si fa carico.
Quando imbarchi, il nostro personale ti consegnerà la Carta Costa e ti indicherà come raggiungere la tua cabina. I bagagli ti saranno consegnati in cabina nel più breve tempo possibile.
Per salire a bordo dovrai avere:
- Il modulo di imbarco ottenuto dopo aver completato il web check-in (accedendo a MyCosta con il proprio cognome e numero di prenotazione a partire da 10 giorni prima della partenza) e aver superato le autodichiarazioni medico sanitarie.
- Il biglietto della tua crociera (che include le etichette da applicare ai bagagli).
- I tuoi documenti di viaggio (carta d’indentità, passaporto, etc…).
Ricordiamo che è responsabilità dei passeggeri procurarsi i documenti di viaggio necessari e conformi alle richieste dell’ufficio dogana e immigrazioni. Ai passeggeri sprovvisti dei corretti documenti di viaggio non sarà permesso l’imbarco e non verrà loro rimborsato il viaggio.
Non è obbligatoria ma consigliamo di attivarla in fase di prenotazione della crociera. La compagnia assicurativa che collabora con noi ha concordato una specifica polizza a condizioni contrattuali e di premio particolarmente favorevoli.
Ogni Ospite riceverà la sua Carta Costa personale: grazie a questa carta identificativa tutte le spese verranno addebitate direttamente sul conto della cabina, non sarà così necessario avere contanti durante la permanenza in nave per le spese quotidiane nei bar o presso le boutique, né per i servizi extra.
Per ogni acquisto verrà emessa una ricevuta che dovrà essere firmata dall’Ospite.
Al momento della consegna, la Carta Costa è già attiva e addebiterà automaticamente i tuoi acquisti sul conto della cabina. Entro 24 ore dall’imbarco è necessario provvedere alla copertura della Carta Costa, registrando il tuo metodo di pagamento preferito tra questi elencati:
PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
Potrai registrare la carta di credito entro 24 ore dall’imbarco nei dispositivi automatici presenti sulla nave. Ogni giorno le spese sostenute verranno addebitate sulla carta di credito.
A bordo sono accettate le carte di credito American Express, Visa e Mastercard.
Non sono accettate carte prepagate, carte ricaricabili, VISA Electron, Postepay, Postamat, Cirrus Maestro.
Si ricorda che le norme di sicurezza bancarie aggiornate prevedono l’utilizzo del PIN anche per le carte di credito.
PAGAMENTO CON CARTA DI DEBITO
A bordo sono accettate le carte di debito dei circuiti Visa, Mastercard e American Express. Non sono accettate carte prepagate, carte ricaricabili o carte di debito appartenenti a circuiti diversi.
PAGAMENTO CON BANCOMAT (SOLO CIRCUITO PAGOBANCOMAT)
Per le crociere con valuta di bordo in EURO sarà possibile utilizzare il PagoBancomat per effettuare il deposito (iniziale o integrativo) e il pagamento finale. Entrambe le operazioni potranno essere effettuate nei dispositivi automatici Ingenico presenti sulla nave. Eventuali crediti potranno essere riscossi con la stessa modalità indicata nella sezione Pagamento in contanti.
PAGAMENTO IN CONTANTI
In alternativa puoi versare un deposito in contanti di 150 euro/dollari a persona (nei giorni successivi potrà rendersi necessaria un’integrazione a tale somma se le spese sostenute eccedono il deposito). In caso di pagamento in contanti, avendo effettuato un deposito iniziale, potrai saldare il conto o ottenere il rimborso (se a credito) presso i dispositivi automatici Cash Deposit Machine. L’eventuale credito sarà processato in contanti nel rispetto delle normative italiane vigenti, o tramite bonifico bancario per eventuali cifre eccedenti tali limiti di legge.
Nelle prime 24 ore la Carta Costa potrebbe essere temporaneamente disattivata in caso di spese superiori ai 200 euro/dollari (se non coperte da deposito in contanti o registrazione della carta di credito / PagoBancomat personale).